Knitronix industrial flexible sensors
Knitronix industrial flexible sensors

Sensori di umidità del legno

L'umidità è il fattore critico che influisce sulla durata, sulla sicurezza e sull'estetica delle strutture in legno. Se l'umidità raggiunge valori eccessivi il legno può rimanere seriamente danneggiato per la formazione di funghi e muffe, macchie, ingrossamento, deformazione e corrosione degli elementi metallici di fissaggio.
Il monitoraggio continuo del contenuto di umidità delle strutture in legno è quindi essenziale per prevenire danni ed assicurare che gli ambienti interni siano salutari.
Knitronix sviluppa e produce sensori tessili distribuiti capaci di rilevare la presenza di acqua e di umidità nel legno su ampie superfici. Questi sensori offrono una soluzione innovativa che elimina le limitazioni dei metodi di misura tradizionali che misurano su una superficie ristretta. I sensori funzionano come una resistenza elettrica: quando il legno è asciutto la corrente elettrica non scorre all'interno del sensore, ma basta un basso valore di umidità (18-20%) perché la corrente inizi a passare e un allarme venga inviato. Il nastro è stato specificatamente studiato per essere posizionato sotto le pareti di CLT, a contatto con la platea di cemento, in modo da controllare l'eventuale umidità di risalita degli edifici.
Il nastro ha anche un secondo circuito elettrico che viene utilizzato per segnalare eventuali malfunzionamenti.
Questo sensore è il risultato di due anni di Ricerca e Sviluppo presso il nostro laboratorio e presso il Laboratorio di Prove Fisico-Meccaniche del CNR di Firenze, dove il sensore è stato testato nelle più gravose condizioni di utilizzo.

blocchetti CLT bagnato per test

Caratteristiche

  • Estremamente flessibile e conformabile
  • Monitora ampie superfici a costi competitivi
  • Resiste ad alte pressioni (condomini di più piani)
  • Rileva l'umidità del CLT quando supera la soglia critica
  • Circuito ausiliario per il rilevamento di anomalie
  • Misura accurata

Applicazioni

  • Monitoraggio dell'umidità di risalita
  • Monitoraggio delle infiltrazioni di acqua
  • Monitoraggio delle perdite idriche nei muri, dai serbatoi e dagli acquedotti
  • Rilevamento perdite dai tubi
  • Smart building
  • Controllo dell'umidità in ambienti ristretti

CLT wall over concrete slab